• Home
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • Contatti
Search
  • Palco
  • Storie
  • Persone
  • 30 Settembre 2019

    “Coltelli nelle galline” al Teatro Franco Parenti

    “Coltelli nelle galline” al Teatro Franco Parenti

    Un’ambientazione rurale posta a due passi dal pubblico avvolge la scena; protagonista è la quotidianità di un contadino, abbruttito dalla fatica nei campi, e di sua moglie.

    Emergono i dialoghi tra i due, dove la donna scandisce ogni parola, ripetuta più volte non solo per capirne il senso ma per entrare nel vivo delle sue profondità. La consapevolezza della situazione arriva grazie all’incontro con un mugnaio che ama scrivere: la potenza della scrittura sconvolge la vita della donna.

    “Coltelli nelle galline”, con la regia di Andrée Ruth Shammah sempre unica e geniale, è uno spettacolo potente, ribelle e visionario. 

     

     

    Milano

    Teatro Franco Parenti

    Dal 25 settembre al 20 ottobre 2019

    Di David Harrower

    Traduzione Monica Capuani e Andrée Ruth Shammah

    Regia di Andrée Ruth Shammah

    Con Eva Riccobono, Maurizio Donadoni e Pietro Micci 

    produzione Teatro Franco Parenti / Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia in collaborazione con Spoleto 62 Festival dei 2Mondi

     

     

    Category: Palco Tags: HarrowerMilanoTeatro Franco Parenti Leave a comment
  • 23 Settembre 2019

    “L’aumento” al Teatro Libero

    “L’aumento” al Teatro Libero

    Un impiegato che vuole chiedere un aumento, una serie di ostacoli (psicologici e non) che interferiscono e allontanano sempre di più l’obiettivo e una labirintica serie di ironiche situazioni che ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 14 Agosto 2019

    “Magie per uomini tristi” all’Auditorium di Ospedaletti

    “Magie per uomini tristi” all’Auditorium di Ospedaletti

    A Ospedaletti, all’Auditorium comunale, piccolo anfiteatro immerso nel verde e illuminato dalla luna, si è tenuta l’esilarante commedia “Magie per uomini tristi” della Compagnia dell’Albero. In questo spettacolo viene rappresentata con sapiente ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 22 Luglio 2019

    “Nella lingua e nella spada” al Ravenna Festival

    “Nella lingua e nella spada” al Ravenna Festival

    Lo spettacolo di Elena Bucci è un progetto di musica e teatro che pone tante domande, partendo dalla storia di Alekos Panagulis e dal suo amore per Oriana Fallaci ma ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 21 Giugno 2019

    “Cous Cous Klan” al Teatro Elfo Puccini

    “Cous Cous Klan” al Teatro Elfo Puccini

    “Cous Cous Klan”, ambientato in un futuro post apocalittico, racconta una realtà spinta all’assurdo, che però non perde attinenza con il quotidiano. Lo spettacolo ospita con ironia pungente e delicatezza ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 17 Giugno 2019

    “Le Troiane” al Teatro Greco di Siracusa

    “Le Troiane” al Teatro Greco di Siracusa

    Nemmeno con infinite parole (figuriamoci con 99!) sarebbe possibile descrivere la bellezza dello spettacolo “Le Troiane”, rappresentato al Teatro Greco di Siracusa. Ogni dettaglio contribuisce a una resa scenica grandiosa: ...

    Read More
    Category: Storie Leave a comment
  • 28 Maggio 2019

    PFM canta De Andrè – Anniversary

    PFM canta De Andrè – Anniversary

    Fabrizio, la sua poesia è grande emozione: “E poi sorpreso dai vostri “Come sta”  meravigliato da luoghi meno comuni e più feroci,  tipo “Come ti senti amico, amico fragile,  se ...

    Read More
    Category: Storie Leave a comment
  • 20 Maggio 2019

    “La tempesta” al Piccolo Teatro Strehler

    “La tempesta” al Piccolo Teatro Strehler

    Considerato il testamento di William Shakespere, la Tempesta è un testo evocativo, immaginifico, dove l’autore esplora il proprio rapporto col tempo e col mondo, e tutto sembra riconciliarsi.  La regia ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 29 Aprile 2019

    “Il costruttore Solness” al Piccolo Teatro Grassi

    “Il costruttore Solness” al Piccolo Teatro Grassi

    Il costruttore Solness, uomo spregiudicato e senza scrupoli, costruisce il proprio successo sulle sue e altrui disgrazie, finché i fantasmi del passato non busseranno alla sua porta: il giovane Ragnar ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 17 Aprile 2019

    “Manon Lescaut” al Teatro alla Scala

    “Manon Lescaut” al Teatro alla Scala

    “Manon Lescaut” è la terza opera di Giacomo Puccini ma è considerata la sua prima partitura matura e completamente personale. Il libretto dell’opera è ispirato al romanzo dell’abate francese Antoine ...

    Read More
    Category: Storie Leave a comment
Previous

Navigazione articoli

1 2 … 10

Volete scrivere per Godot? Mandateci le vostre 99 parole :)





Articoli recenti

  • “Coltelli nelle galline” al Teatro Franco Parenti
  • “L’aumento” al Teatro Libero
  • “Magie per uomini tristi” all’Auditorium di Ospedaletti
  • “Nella lingua e nella spada” al Ravenna Festival
  • “Cous Cous Klan” al Teatro Elfo Puccini

Archivi

Categorie

  • Palco
  • Persone
  • Storie
  • Ifigenia
  • Antonio Neiwiller
  • Daniel Pennac

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguici!

Proudly powered by WordPress | Theme: Soigne by Revolve Themes
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più