Ne “Il miracolo della cena”, Sonia Bergamasco dà voce alla vita di Fernanda Wittgens ma anche alla storia della Milano in guerra e dell’arte in pericolo. Tra documenti, lettere e articoli di giornale viene ricostruito il clima che opprime la città dopo i bombardamenti del ’43, quell’ansia sottile che permea tutto e tutti ma che non scoraggia la Wittgens.
Il miracoloso restauro del Cenacolo, ad opera di Pelliccioli, avviene in quel clima e, contro ogni aspettativa, è un trionfo: non solo l’opera di Leonardo è salva, ma è tornata allo splendore di un tempo, con tutti i suoi colori.
… mi definiscono scherzosamente “una donna terribile”, a causa della mia franchezza, e io mantengo la fama.
Fernanda Wittgens
Milano
Piccolo Teatro Grassi
Dal 26 al 27 settembre 2018
Regia di Marco Rampoldi
Con Sonia Bergamasco
Produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa in collaborazione con Museo del Cenacolo Vinciano MIBAC – Polo Museale Regionale della Lombardia
Foto di Masiar Pasquali