• Home
  • Il progetto
  • Chi siamo
  • Contatti
Search
  • Palco
  • Storie
  • Persone
  • 11 Aprile 2019

    “Idonea ma non ammessa” al Teatro Oscar

    “Idonea ma non ammessa” al Teatro Oscar

    Giulia, una ragazza siciliana, autonoma e indipendente, portando la propria storia sul palco, dà voce alle fatiche e alle difficoltà che deve sostenere un’aspirante attrice, svelando in chiave comica i retroscena, ma allo stesso tempo fornendo spunti di riflessione sulle possibili prove da affrontare per entrare a far parte di questo meraviglioso mondo. La protagonista si racconta in un unico atto, regalando alla platea un’ironica autobiografia rivisitata. Con genuina passione viene messa in scena la fatica di perseguire un sogno anche davanti ai giudizi negativi, comprendendo alla fine che l’unico parere importante per un attore è quello del pubblico.

     

     

    Milano

    Teatro Oscar

    6 aprile 2019

    Di e con Giulia Guastalla

    Regia di Vittorio Bonaccorso

    Produzione Compagnia G.o.D.o.T.

     

    Category: Storie Tags: Giulia GuastallaMilanoTeatro Oscar Leave a comment
  • 7 Aprile 2019

    “Accabadora” al Teatro Franco Parenti

    “Accabadora” al Teatro Franco Parenti

    “Accabadora” è un romanzo di straordinaria intensità e diventa, nella drammaturgia di Carlotta Corradi, uno spettacolo coinvolgente e di forte impatto. Anna Della Rosa interpreta Maria, figlia ceduta e in ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 1 Aprile 2019

    “In nome del padre” al Teatro Duse

    “In nome del padre” al Teatro Duse

    La collaborazione tra Mario Perrotta, attore di grandissimo talento, e Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista di straordinaria sensibilità, ha dato vita a uno spettacolo che è un inno alla decaduta ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 29 Marzo 2019

    “Manicomic” al Teatro Leonardo

    “Manicomic” al Teatro Leonardo

    La genialità de La Rimbamband consiste nel divertire e, allo stesso tempo, porre interrogativi su cosa e quali siano le patologie mentali, su cosa sia la “normalità” e su chi ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 17 Marzo 2019

    “Nel tempo degli dei” al Piccolo Teatro Strehler

    “Nel tempo degli dei” al Piccolo Teatro Strehler

    Protagonista a sorpresa dello spettacolo “Nel tempo degli dei” è la musica, con una colonna sonora inedita, interpretata da artisti eclettici. In scena un Ulisse vecchio, con più passato alle ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 8 Marzo 2019

    “Don Chisciotte” al Creberg Teatro

    “Don Chisciotte” al Creberg Teatro

    Alessio Boni dirige e interpreta un “Don Chisciotte” scanzonato e amaro, mettendo in scena le più famose peripezie del fantasioso cavaliere errante, dello scudiero Sancho Panza e del fedele destriero ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 4 Marzo 2019

    “I giganti della montagna” al Piccolo Teatro Strehler

    “I giganti della montagna” al Piccolo Teatro Strehler

    “I giganti della montagna” racconta di una compagnia di attori allo sbando che, nel vagabondare alla ricerca di un teatro, approda casualmente alla villa degli “scalognati”, dove Cutrone e la ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 22 Febbraio 2019

    “Le allegre comari di Windsor” al Teatro Carcano

    “Le allegre comari di Windsor” al Teatro Carcano

    Due donne borghesi di mezza età, annoiate dalla monotonia dell’ormai spenta vita matrimoniale, trovano una scintilla di eccitazione grazie a un noto dongiovanni, Falstaff, stimolo per trasformare il solito noioso ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 16 Febbraio 2019

    “Teatro Delusio” al Teatro Menotti

    “Teatro Delusio” al Teatro Menotti

    Chi dice che maschere e marionette possono far (sor)ridere solo i bambini? Secono il The Guardian Teatro Delusio è un’opera “senza parole eppure espressiva, struggente e allo stesso tempo piena ...

    Read More
    Category: Palco Leave a comment
  • 14 Febbraio 2019

    “Giocando con Orlando” al Teatro Franco Parenti

    “Giocando con Orlando” al Teatro Franco Parenti

    “Orlando furioso” è un poema incredibilmente ricco di personaggi, trame, sottotrame, duelli, fughe e colpi di scena. L’adattamento di Marco Baliani sceglie un filo conduttore che permette al pubblico di ...

    Read More
    Category: Palco comment 1
Previous

Navigazione articoli

1 2 3 … 10
Next

Volete scrivere per Godot? Mandateci le vostre 99 parole :)





Articoli recenti

  • “Coltelli nelle galline” al Teatro Franco Parenti
  • “L’aumento” al Teatro Libero
  • “Magie per uomini tristi” all’Auditorium di Ospedaletti
  • “Nella lingua e nella spada” al Ravenna Festival
  • “Cous Cous Klan” al Teatro Elfo Puccini

Archivi

Categorie

  • Palco
  • Persone
  • Storie
  • Ifigenia
  • Antonio Neiwiller
  • Daniel Pennac

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguici!

Proudly powered by WordPress | Theme: Soigne by Revolve Themes
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più