“Cous Cous Klan”, ambientato in un futuro post apocalittico, racconta una realtà spinta all’assurdo, che però non perde attinenza con il quotidiano.
Lo spettacolo ospita con ironia pungente e delicatezza le storie di reietti e minoranze, rappresentate meravigliosamente (in un misto di stereotipi e profondità) da 5 personaggi che sopravvivono, tra nevrosi e debolezze, in un parcheggio fuori dal recinto dei ricchi. A sconvolgere il loro precario equilibrio Nina, un’anima sospesa che diventa la scintilla per innescare la loro possibilità di riscatto.
Uno spettacolo tragicomico, per nulla scontato, che non manca di far piangere, di riso e di commozione.
Milano
Teatro Elfo Puccini
Dal 17 al 21 giugno 2019
Carrozzeria Orfeo
Drammaturgia di Gabriele Di Luca
Regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
Con Angela Ciaburri, Alessandro Federico, Pier Luigi Pasino, Beatrice Schiros, Massimiliano Setti, Aleph Viola
Voce fuori campo Andrea Di Casa
Coproduzione Teatro dell’Elfo, Teatro Eliseo, Marche Teatro in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana e Corte Ospitale – residenze artistiche
Foto dal sito del Teatro Elfo Puccini